Tornino ippica ed equitazione nei palinsesti Rai. La lettera dell’on. Anzaldi (segr.Vigilanza) al presidente della Vigilanza Rai.

Oggi occorrono i fatti e le parole stanno a zero. Dobbiamo ricordare: NOI SIAMO STATI NEARCO, E RIBOT, FEDERICO TESIO E DE MONTEL. CHI HA DIMENTICATO NON E’ DEGNO DI APPARTENERE A QUESTO MONDO.

L’ippica e l’Equitazione sono da tempo spariti dalle televisioni, frutto di una politica miope, in c ui la demonizzazione del settore ha prevalso anche sugli effetti benefici che portava alle casso dello Stato questo settore della vita civile, economica e sociale del Paese. Mentre un tempo il settore valeva qualche cosa come 6000 miliardi delle vecchie lire, oggi lo Stato, ogni anno vi immette oltre 140 milioni i euro. Non è più possibile andare avanti così.Questo atto è un primo tentativo per riportare l’ippica ai livelli internazionali che le competono. (CG)

Redazione

La lettera del segretario della vigilanza on. Michele Anzaldi al presidente della Commissione di Vigilanza della Rai, frutto di una lettera di Claudio Gobbi corredata dalle firme di autorevoli esponenti del settore, tra cui quelle di Marco di Paola, Presidente Fise nazionale, cavalier Vittorio Orlandi, Frank turner, Raffaele Biondi.

https://www.agricolae.eu/ippica-anzaldi-vigilanza-rai-totale-assenza-del-settore-dal-palinsesto-della-tv-pubblica/

Pubblicità

3 pensieri su “Tornino ippica ed equitazione nei palinsesti Rai. La lettera dell’on. Anzaldi (segr.Vigilanza) al presidente della Vigilanza Rai.”

      1. Mi piacerebbe, ma non riesco nemmeno a stare dietro alla mia vita (da sola in campagna con cavalli e lavoro in città), non vedo come potrei farcela seriamente! Ho ancora da spedire l’articolo su Caprilli del Generale che ho tutto corretto un anno fa, ma non mi decido mai….
        Comunque grazie della considerazione e a presto!
        Manuela Martinetti

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.