UN DOCUMENTO ECCEZIONALE! Da S.A.B., l’Allevamento di Besnate : il parto di una cavalla di Psi. (video)

Santorre di Santarosa – Claudio Gobbi

Un grazie a Paolo Crespi per la pubblicazione di questo video eccezionale che documenta il parto di una cavalla di purosangue in questo che è uno dei principali allevamenti/stazione di monta italiano.

Il calendario eventi della Società Milanese Cacce a Cavallo 2020.

Redazione

Pubblicità

Teresa Bellanova: l’ippica ha bisogno del tuo intervento (video).

Un video di cui è protagonista il direttore del blog realizzato da Chavalier.net per ricordare alla ministra il disastro dell’ippica italiana che suoi predecessori hanno contribuito a sfasciare e in merito al quale è urgente un suo intervento sia per il rilancio sia per un importante piano industriale che sia in grado di portare sviluppo e lavoro, come la stessa ministra ha affermato di voler provvedere per tutto il comparto agricolo-zootecnico.

 

#Arqana: La vendita annuale di ottobre si conclude con cifre vicine ai livelli record.

Schermata 2018-10-26 alle 23.52.20

Redazione esteri

La sessione finale, di ottobre ha ha dato risultati coerenti con un tasso di vendite  dell’83%. Il prezzo più alto di € 37.000 è stato pagato da BBA Ireland per un puledro del della prima annata del Breeders ‘Cup Juvenile Turf hero Outstrip, venduto da Haras de Beauvoir.

Il prezzo medio complessivo per i quattro giorni di negoziazione è stato di € 40.345, solo il 3,6% in meno rispetto al dato record dello scorso anno e il tasso di vendita è stato del 79%. Un catalogo leggermente ridotto ha generato un fatturato cumulato di € 18.236.000, con un calo dell’11% rispetto al 2017, pur rimanendo il terzo miglior aggregato nella storia della vendita.

Eric Hoyeau ha commentato la vendita: “Da un catalogo leggermente minore, le Yearling Sale di ottobre ha dato una serie di risultati molto vicini ai livelli record raggiunti negli ultimi due anni. I 360.000 euro pagati per una puledra di Siyouni dal proprietario statunitense George Bolton, che era in visita a Deauville per la prima volta, sono stati il secondo prezzo più alto nella storia della vendita.

Un certo numero di altri yearling che combinavano un pedigree commerciale e fisico hanno fornito buoni prezzi, sia che fossero acquistati da nuovi investitori come Sheikh Mohammed Obaid, John Foote o compratori regolari dalla Scandinavia, dalla Spagna, dalla Germania e da tutta Europa che erano stati fortunati con i loro acquisti precedenti. Auguriamo loro tutti i migliori auguri per il futuro”.

Tuttavia, non si può ignorare il contrasto tra la parte superiore e inferiore del mercato, una situazione che è stata osservata in diverse altre aste negli ultimi mesi. I criteri degli acquirenti sono diventati sempre più severi, il che ha fatto sì che un certo numero di cavalli non fosse appetibile. Cercheremo di riesaminare i risultati e consultare tutte le parti interessate al fine di identificare quali adeguamenti devono essere apportati. Stiamo anche lavorando continuamente per rafforzare la nostra forza lavoro e la nostra strategia al fine di attrarre nuovi acquirenti. »»

#Fieracavalli: entra nel vivo la #Longines FEI Jumping World Cup

Oggi alle 11.15 al Padiglione 8 farà il suo ingresso il primo binomio in gara nel CSI5*-W categoria a tempo premio Clabel impianti Ippici – che apre il programma sportivo internazionale della diciottesima edizione di Jumping  Verona. Oggi giornata subito intensa con altre due categorie: alle 15.30 ancora una prova a tempo – premio Kask – e alle 17.45 la ‘grossa’ una categoria mista con ostacoli a 1 metro e 55 – premio Prestige. A livello nazionale prosegue invece il Gran Premio 120×120 iniziata già ieri, una gara ideata appositamente per celebrare la 120esima edizione di Fieracavalli.

Sabato e domenica mattina previste altre tre categorie del CSI5*-W prima del gran finale con l’appuntamento più atteso, il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ Presented by Fieracavalli-Veronafiere, valido come terza prova del girone Europa Occidentale della World Cup 2018/2019.

Già sold-out le tribune del padiglione 8 ma il Gran Premio di domenica potrà essere seguito anche da casa grazie alla diretta di Sky su Sky Sport Arena (canale 203) a partire dalle 14.15.
Con eccezione del Gran Premio, tutte le gare nazionali e internazionali in svolgimento al padiglione otto possono essere invece seguite via streaming – clicca qui

UNDICI DONNE IN CERCA DI GLORIA

Undici. Tante sono le amazzoni presenti nelle gare del CSI5*-W in programma nell’edizione 2018 di Jumping Verona. Una minoranza, vero, ma di straordinaria qualità con atlete che spesso ‘le hanno suonate’ ai colleghi maschietti. Basta un nome per spazzare ogni dubbio sulle potenzialità delle ragazze venute a Verona: Simone Blum.


Ph. JV/S. Grasso

La tedesca di Amburgo, ventinovenne, a settembre ha conquistato l’oro ai campionati del mondo negli Usa a Tryon stendendo tutti i favoriti, in sella alla favolosa DSP Alice. La Blum è naturalmente tra le più attese e temute alla terza tappa del Longines FEI Jumping World Cup™. La neo campionessa del mondo arriva in uno stato di forma eccezionale e per di più con il morale a mille per il suo matrimonio di qualche giorno fa. Nella città di Giulietta e Romeo è tutto dire. leggi tutto

Schermata 2018-10-20 alle 14.44.17GIACOMO CASADEI: “A VERONA PER STUPIRE, POI MI TRASFERISCO IN BELGIO”

Giacomo Casadei ha 16 anni, compiuti a settembre. Se gli chiedete quando ha cominciato a montare a cavallo lui vi spiazza rispondendo secco: “Da sempre”. Punto. Freddo in sella come un veterano, non si scompone neppure quando i suoi piedi sono ben piantati a terra. Tre settimane fa ha conquistato a Buenos Aires l’oro alle Olimpiadi Giovanili. “Cavolo, ma allora ho vinto” è stata la sua reazione a caldo dopo il salto dell’ultimo cavaliere del barrage, un argentino che nonostante un tifo pazzesco ha fatto peggio di Giacomo. Per poi aggiungere:“Comunque i percorsi non erano difficili, facili direi”. Dice la mamma Marcella: “Niente lo scalfisce, è fatto così. Parla il minimo, gli piacciono i fatti. Parla più con i cavalli. Niente discoteche, poca baldoria, la sua vita ora sono i cavalli”.


foto JV/S. Grasso

A maggio Casadei ha partecipato alla sua prima Piazza di Siena e si approcciò all’appuntamento romano in questo modo: “Non mi aspettavo la convocazione, ma ora che ci sono vediamo come andrà”. Giacomo è un ragazzone alto e forte. Dicono di lui che fino a qualche anno fa era piccolino e pure paffutello. leggi tutto

VEZZANI: CHEF DE PISTE NON PER CASO

A tracciare i percorsi del CSI5*-W di Verona, terza tappa della Longines FEI Jumping World CupTM 2018 è un esuberante emiliano di 61 anni con la passione per i cavalli sin da bambino e mai sbiadita da incertezze. Uliano Vezzani è da tantissime stagioni tra i migliori chef de piste al mondo. Sicuramente su un ipotetico podio un posto non glielo toglie nessuno. Il Padiglione 8 di Verona è un impianto indoor con un terreno che conosce come le sue tasche eppure Vezzani non da niente di scontato. “Ho disegnato campi gare in tutto il mondo, conosco impianti a memoria ma per me è sempre come la prima volta e lo sarà anche a Verona 2018. L’importante è mettere sempre un pizzico di novità, in uno sport che si evolve velocemente a livello tecnico e nel quale il pubblico e i cavalieri cercano motivi per emozionarsi”.

Schermata 2018-10-20 alle 14.44.52

-6 FieracavalliVerona. LORENZO DE LUCA: “FIERACAVALLI, IL MIO LUNA PARK”

Schermata 2018-10-20 alle 14.44.34.png

Redazione

La strepitosa serie di prestazioni ad altissimo livello e la splendida equitazione della quale è interprete hanno reso oramai da tempo Lorenzo De Luca come uno dei cavalieri più attesi. Ovunque e in qualsiasi concorso partecipi. A maggior ragione in Italia e a Jumping Verona dove ritorna dopo il quarto posto dello scorso anno.

Ma se oggi Lorenzo De Luca è uno dei primi cavalieri al mondo, un ‘top rider’ ammirato da tutti gli appassionati di salto ostacoli e non solo, lo deve sicuramente al suo talento, alla classe e alla grande dote di saper restare umile. Sempre.

Come quando ricorda l’approccio con Fieracavalli. “A nove anni mi facevo accompagnare dai miei genitori in un maneggio a Lecce. Guardavo, montavo qualche cavallino, le mie gioie erano tutte lì. Uno dei momenti che aspettavo con trepidazione era l’arrivo dell’autunno. A Verona c’era Fieracavalli e per i dirigenti del mio maneggio era un appuntamento cerchiato in rosso sul calendario. Partivo in treno con tutti i ragazzi del maneggio, ero il più piccolo, i miei genitori mi affidavano ai più grandi. Ero eccitatissimo. Ogni volta che entravo in Fiera per me era come passare una giornata con gli amici al Luna Park. Ma qui era ancora meglio. Restavo a bocca aperta nel vedere sfilare quei campioni in sella a cavalli grandi e bellissimi. In realtà non vedevo niente della Fiera, passavo la giornata attaccato alle barriere che delimitano il rientro dei cavalieri in scuderia con una matita e un quaderno in mano per gli autografi. Era pazzesco. E oggi gli autografi li firmo io. Guardo il volto di questi ragazzini e penso a quello che sognavo io. Ora tocca a loro”.

Schermata 2018-10-20 alle 14.44.52