SERIE FOULARD
Serie FOULARD ANTICHI, riproducono le giubbe delle principali scuderie del passato a partire dalla fine dell’’800.
- Tessuto TWILE DI SETA
- Colori BIANCO-ROSSO-BLU
- (possibile personalizzazione con loghi o scritte al centro)
- Misure: 70×70 € 40 – 90×90
- € 55
Serie FOULARD DERBY, proponiamo un modello di foulard che riproduce tutte le scuderie del galoppo che hanno vinto il Derby Italiano a partidre dalla sua fondazione nel 1884, e tutti i loro cavalli vincitori.
- Tessuto TWILE DI SETA
- Colore BIANCO
- Misure: 90×90
- € 55
Serie FOULARD STORICI, il foulard del Derby dei Epsom del 1966, un pezzo unico ritrovato grazie all’impareggiabile Totò Badini, che è la proprietaria dell’originale.
- Tessuto TWILE DI SETA
- Misure: 90×90
- € 100
SERIE STAMPE
Trittico stampe SCUDERIE D’ITALIA anni ’60
- Tipologia CARTA
- Prisma Avorio martellato da 300 gr.
- Formato
- 40 cm x 60 cm
- Una stampa € 45 € – 3 stampe
- € 105 + € 15 spese di spedizione
I LIBRI DI CHAVALIER
1920 NASCITA DI UNA LEGGENDA: l’Ippodromo di San Siro dalla fondazione. Scritti di Luigi Gianoli, Federico Tesio, Philippe Daverio, Ezio Cipolat, Francesco Cotarelli, Roberta Schira. Una copia: € 50
La storia si svolge nell’ambito delle scuderie riservate ai cavalli purosangue di stanza a Trenno, nei pressi di San Siro, a Milano. l personaggi coinvolti hanno tutti un ruolo che li vede parte attiva nel mondo delle corse al galoppo che si svolgono in quel famoso ippodromo. L’unica estranea a tutto questo è Santina, madre adottiva di un ragazzo down che lavora alle scuderie il quale, una mattina, scopre un cadavere in un box momentaneamente vuoto. Le indagini, condotte da un commissario della questura di zona e dal suo determinato vice, saranno complicate da altri fatti inquietanti, sempre maturati nello stesso ambiente.
Renato Olpher Rossi
Renato Olpher Rossi è nato a Cagliari, ma vive e ha lavorato a Milano. Appassionato lettore di romanzi classici e moderni, decide, una volta giunta al termine la propria storia professionale, di descrivere le numerose situazioni e i personaggi incontrati durante la propria vivace attività di commerciante, che lo ha portato a percorrere per lunghi anni le strade d’Europa. E per questo che, nel prendere spunto per i propri romanzi, si rifà esclusivamente a storie di vita vissuta. Un ferro di cavallo è la sua prima opera edita.