Nella foto di apertura l’arrivo della corsa per Purosangue Arabi di San Siro durante il meeting del Gran Premio di Milano.
Redazione
Con la UAE PRESIDENT CUP series sim sviluppano le corse del Purosangue Arabo nel mondo. Così accanto al Purosangue Inglese, ecco un altro cavallo da corsa che grazie agli investimenti delle famiglie reali degli stati arabi, sta avendo un grande sviluppo nel mondo
La MITICA “UAE PRESIDENT CUP series” è arrivata alla sua 26ª edizione ed è stata creata nel 1994 da un’intuizione del compianto Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan con l’obiettivo di promuovere e celebrare i cavalli purosangue arabi.
Da allora, gli Emirati Arabi Uniti sostengono e organizzano tale manifestazione con lo scopo principale di promuovere i cavalli purosangue arabi, la cultura e il patrimonio della penisola arabica, con l’aiuto della Federazione Equestre degli Emirati.
L’obbiettivo è quello di creare una consapevolezza globale verso il puro sangue arabo visto il suo posto significativo nella cultura e nella storia degli Emirati Arabi Uniti. Cavallo purosangue arabo che ora sta crescendo in popolarità e appeal in tutto il mondo nelle corse in galoppo e non solo.
La serie 2019 con 12 tappe nel mondo (Usa, Russia, Inghilterra, Francia, Germani etc.) ha un budget di 1,5 milioni di euro ed è organizzata con il patrocinio del Presidente degli Emirati Arabi Sua Altezza Sheikh Khalifa bin Zayed Al Nahyan e fortemente sostenuta da Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Principe ereditario di Abu Dhabi, con il seguito di HH Sheikh Mansour bin Zayed Al Nahyan, Vice Primo Ministro e Ministro degli affari presidenziali.
Il movimento del puro sangue arabo nel mondo è in continua crescita e ogni anno nuovi paesi iniziano ad utilizzare questi cavalli per corse e altre discipline sportive come l’endurance. Questo del purosangue arabo è un mondo nuovo, ma estremamente vivo e giovane che sicuramente crescerà ancora e si affermerà presto in ogni parte del pianeta.
Da un post di #Ireaha