Seminario pratico per operare nel mondo del cavallo. Un occasione unica per guardare da vicino ippica, equitazione, allevamento, e molto altro ancora: 17-18-19 settembre.

Redazione

Lo stage è organizzato dal blog Chavalier.net in collaborazione con il maneggio Le Colline di Villa d’Almè in provincia di Bergamo. Qui sotto il programma dello stage. Info cg.gobbi@gmail.com – 338.6100948

Seminario pratico sul mondo del cavallo

Il seminario che qui si propone vuole essere un contributo appunto pratico per chi è interessato a costituire una struttura che operi nel mondo del cavallo, in particolare attenendo a allevamento, maneggio e strutture complementari.

Sulla base di questo presupposto, abbiamo ritenuto di proporre un percorso che attenga a una visita al maneggio Le Colline di Villa d’Almé in provincia di Bergamo. Una struttura onnicomprensiva di tipo familiare in cui coesistono allevamento cavalli, scuola equitazione, affitto cavalli per passeggiate, allevamento bestiame da carne, ristorante, agriturismo

 Successive visite agli allevamenti di purosangue Allevamento di Besnate e Razza Ticino, entrambi in provincia di Varese. Oltre a una visita all’allevamento il Poggio nella giornata della presentazione dei puledri per le aste Anac.

Data seminario

17-18-19 settembre

Programma

17 settembre arrivo entro ore 10 e accoglienza in struttura Le Colline

Mattina e pomeriggio con pausa pranzo, illustrazione struttura equestre, agrituristica, allevamento cavalli, allevamento bovini, ristorazione.

Cena e pernottamento in agriturismo.

18 settembre

Mattina: colazione poi seguito dell’illustrazione della struttura Le Colline

Pausa pranzo in agriturismo.

Pomeriggio visita all’allevamento di Besnate (Varese)

Cena e pernottamento in agriturismo

19 settembre

Mattina: colazione poi visita ad allevamento Razza Ticino (Varese)

Pranzo in agriturismo.

In una data da destinarsi nei giorni immediatamente precedenti il seminario, o subito successivi, ho ritenuto importate procurare a tutti voi un invito alla presentazione dei puledri dell’Allevamento il Poggio, di ci è titolare il dottor Giorgio Sandi.

La proposta comprende

  • Soggiorno in agriturismo comprensiva di 2 notti, in camera doppia e singola, colazioni, pranzi cene, visite agli allevamenti e visita-invito ad allevamento il Poggio
  • Proposta economica pari a 500 €. Di cui anticipo 50% pari a € 250. Saldo il giorno precedente il seminario.

Nb nn sono compresi gli spostamenti da e per l’agriturismo

Nb a disposizione dei partecipanti, il personale e i titolari dell’azienda agrituristica, e delle struttura equestri e allevatoriali,

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.