Ippica un nuovo inizio. L’intervento di Alessandro Taccioli al convegno di Italia Viva sulla formazione.

Formazione un elemento strategico per la ristrutturazione del mondo ippico. Ecco l’intervento di Alessandro Taccioli, membro del Comitato IPPICA&EQUITAZIONE https://www.italiaviva.it/265907

NELLA FOTO DI APERTURA, L’IPPODROMO DI MERANO FINO AL ’72 SEDE DEGLI STAGE PER ARTIERI IPPICI, FANTINI E GENTLEMEN’S RIDER

Formazione Professionale Nuova Ippica

E’ sostanzialmente scontata l’importanza della Formazione Professionale in qualsiasi settore, lo è di più, in un settore difficile e contraddittorio come l’ippica, è assolutamente indispensabile e vitale in questo momento storico in cui l’ippica Italiana versa.

Se si vuole veramente rilanciare il comparto Ippico Italiano, occorre senza dubbio, investire massivamente nella formazione di persone.

In primo luogo, per:

  • LA NECESSITA’ DEL RICAMBIO GENERAZIONALE AL COMPARTO

Inserire giovani appassionati, dovutamente formati, che possano attivamente e gradualmente, sostituire figure vetuste, fuori dal tempo rimaste a 10\15 anni fa, che si basano su elementi e teorie ampiamente superate e che non si sono mai colpevolmente aggiornate, (va anche detto che, a parziale loro discolpa, non sono mai state aiutate dalle istituzione preposte).

Basterebbe prendersi la briga di andare in centri di allenamento o sentire alcune interviste TV per rendersi conto del livello (dialettico e lavorativo) attuale.

O più semplicemente, visionare filmati di cavalli “Italiani” (Galoppo) in trasferta all’estero, questi poco performanti nelle corse ma molto allenati a guardare le terga dei colleghi, mentre questi ultimi si giocano la vittoria e le piazze d’onore.

In secondo luogo per:

  • DOTARE LE NUOVE LEVE DI STRUMENTI E COMPETENZE TEORICHE E PRATICHE INDISPENSABILI PER POTER CONCORRERE CON I NOSTRI COMPETITOR EUROPEI.

E’ bene essere chiari, in questo momento Valore, Credibilità e Livello Sportivo della nostra Ippica ramo Galoppo (Persone-Cavalli-Allevamento-Corse) è tendente allo ZERO.

Abbiamo in tutto il panorama Nazionale, una desolante carenza di figure Professionali Qualificate sia dal punto di vista QUANTITATIVO che QUALITATIVO.

  • Si nota, con sgomento ed incomprensione, che non sono presenti corsi per Artieri sella- terra, va ricordato che la gestione di un cavallo PSI, richiede competenze teoriche e pratiche molto diverse rispetto ad un normale e più conosciuto cavallo sportivo (salto ostacoli, dressage…), non si può e non si deve improvvisarsi, l’ignoranza nel settore è una colpa.

La mancanza di questi fondamentali elementi formativi, spiegano in molta parte lo stato e livello attuale, sopra menzionato.

Non è poi così difficile e faticoso venirne a capo, basterebbe semplicemente “copiare” i nostri, più organizzati e virtuosi vicini Europei come Francia e Uk, certamente allo stato attuale inarrivabili, o realtà Ippiche come Germania, Svezia, Rep.Ceca, Spagna…. Che investono sul comparto e sulla formazione di persone da formare.

Uk (dove peraltro mi sono in parte formato) e Francia hanno attivato, da molto tempo, molteplici offerte formative, corsi Artieri, Fantini, Artieri, Trasportatori, ramo Ufficio, ramo Allevamento….

Certo, formare oggettivamente e obbiettivamente persone da inserire nell’Ippica Italiana può essere anche pericoloso, evidentemente, soggetti con un bagaglio culturale appena dignitoso e sufficiente sono in grado di capire e riconoscere le boiate e bestialità che sempre più spesso, (presunti) eminenti ed illustre personalità sono dedite a dichiarare a tutto tondo.

Vorrei invitare tutti a leggere e se vi riesce, comprendere questa frase di Benjamin Franklin

“An investment in knowledge always pays the best interest.”

Lo riporto anche in Italiano, per le sopra citate “eminenti e illustre personalità ippiche”, sarà più facile per loro, cercare di comprendere.

“Un investimento in conoscenza paga sempre il miglior Interesse”

                                                                                                                    Alessandro Taccioli.

Pubblicità

3 pensieri su “Ippica un nuovo inizio. L’intervento di Alessandro Taccioli al convegno di Italia Viva sulla formazione.”

  1. Parole d’oro! Anch’io ai miei tempi ho fatto delle miserabili figure negli U.S.A., scarsamente formata su certi argomenti dall’università italiana (Veterinaria), pur valida per tante cose. Mi sono messa subito in carreggiata, però non sono state belle sensazioni…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.