Princequillo, il fondatore dell’ippica americana. Di Paolo Allegri

Schermata 2020-05-02 alle 15.37.29.png

Paolo Allegri

Con Man o’ War è il fondatore dell’allevamento del purosangue in Usa. Il principale continuatore di St Simon

Schermata 2020-05-02 alle 15.38.16

Princequillo, un baio nato nel 1940, per quella linea originata da Persimmon e che si sviluppa sulla coordinata Prince Palatine – Rose Prince – Prince Rose, ha rappresentato un punto di forza dello stud statunitense, una vera e propria colonna per l’equilibrio meraviglioso del suo pedigree e una eccezionale resa in razza. Princequillo è il capolavoro di Prince Rose, associato nella linea femminile a forti contributi di Papyrus, grande padre di fattrici, Gallinule – il padre di Pretty Polly – e Minoru. Nato in Inghilterra, trasferito negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, il nipote di Papyrus esordisce in una corsa a reclamare, ma ben presto denota la sua grande tenuta e sfiora il record sui 2800 in 2’56” e 1/5, poi percorre i 2600 in 2’43”. Nel modello ricordava suo padre Prince Rose, ma con proporzioni più ridotte, spalla ampia e poderosa e un posteriore muscolatissimo. In pista i suoi successi più importanti furono la Jockey Club Gold Cup e il Saratoga Handicap. Se in Europa la dinastia dei principi si affermava con Prince Chevalier (padre del laureato del Derby di Epsom Artic Prince) e Prince Bio (genitore di due vincitori di Derby francese come Sicambre e Le Petit Prince, di un laureato di Paris come Northern Light, del derbywinner italiano Sedan e di Prince Taj, da cui Prince Tady, vincitore del nostro Gran Criterium), negli Stati Uniti Princequillo produceva nel giro di alcune stagioni vincitori di 1703 corse per oltre 13 milioni di dollari. Tra i suoi migliori eredi svetta Round Table. Allevato dalla Claiborne Farm nel Kentucky, questo baio nato nel 1954 è stato un grande corridore  che ha saputo unire una straordinaria velocità a un mix tra la classe e la tempra di lottatore. Ha corso da due a cinque anni vincendo quarantatre volte su sessantasei sortite. Con un totale di 1.749.869 dollari, Round Table è uno dei maggiori vincitori di sempre negli Stati Uniti. I figli di Princequillo risultano solidi, consistenti, tenaci, già ottimi a due anni e resistenti a tre e a quattro. I migliori soggetti provengono da giumente discendenti da Nearco. Con la linea di The Tetrarch, che apportava precocità e speed, Princequillo ha dato Prince John, autore di una splendida campagna americana a due anni, vincitore delle Garden State Stakes, delle Remsen e delle Sanford, secondo nel Washington Park Futurity. Con la linea di Mahmoud ( vincitore del Derby di Epsom e genitore della seconda madre di Northern Dancer), Princequillo ha dato Misty Flight, campionessa a tre anni, Misty Morn (Monmouth Oaks) e Pèrizade. Con la linea di Man O’War ha generato Blue Prince che a sua volta ha dato Prince Tenderfoot.

Questa ecletticità di Princequillo, questo sposarsi bene con linee di sangue diverse, è frutto anche di un grande quadro genealogico nel quale spiccano la presenza del vincitore del Derby di Epsom 1923 Papyrus, nipote di Rock Sand, laureato della Triplice Corona inglese del 1903 e genitore della madre di Man O’War.  Princequillo in razza ha rappresentato la realizzazione del sogno americano, un formidabile razzatore sia come padre di maschi grandi in corsa e ottimi stalloni, sia come fantastico padre di fattrici. Le figlie di Princequillo sono grandi madri, spesso generano crack assoluti come Secretariat (la madre è Somethingroyal) o campioni affascinanti e amatissimi come Mill Reef (Milan Mill la genitrice). Questo viaggio nel grande allevamento americano ci ha portato sulle tracce di linee di sangue superbe, campioni assoluti che in epoche diverse hanno alimentato il sogno di produrre un crack, il galoppatore capace di passare di vittoria in vittoria e accendere la fantasia della gente. E realizzare un prodigio: perfino prendere il cuore di un Hemingway o di un Bukowski in quella meraviglia della vita tra le corse, i cavalli, gli ippodromi, le bevute, le donne e uno strepitoso materiale letterario.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.