Claudio Gobbi
Non c’è bisogno di andare a comprare in Germania o in Olanda cavalli da concorso, da completo o da dressage e spesso scarti di quegli allevamenti che rimpinguano solo le casse di importatori e commercianti. I cavalli di grande livello li abbiamo in casa: in Sardegna grazie a AIPACAA, (Associazione Italiana Proprietari Allevatori Cavallo AngloArabo) che dall’11 al 13 ottobre organizza un asta con i migliori soggetti e un convegno per rilanciare il mondo del cavallo. Ecco la storia e i programmi del nuovo corso di AIPACAA e di questo grande cavallo tutto italiano.
AIPACAA nasce a febbraio 19 per volere di una ventina di soci fondatori tutti allevatori e proprietari di cavalli Angloarabo in Sardegna e il altre regioni come Toscana, Lazio, Emilia Romagna.
Ad oggi AIPACAA è più che una realtà, riconosciuta dagli organi competenti con oltre 200 associati che tutelano e valorizzano il cavallo Angloarabo.
Dopo circa 15 anni, si organizzano le Aste per angloarabo e purosangue arabo, il settore, ha risposto con entusiasmo visto il numero di 120 soggetti tutti dalla genealogia importanti con le migliori linee italiane.
Ci si aspetta un numeroso pubblico al galoppatoio dì Pozzomaggiore (SS) e già da subito molti possibili acquirenti, hanno risposto positivamente, già prenotando per il soggiorno in Sardegna per il weekend Aste del 13 Ottobre 2019.
Si inizierà con la scuderizzazione il sabato e l’Asta inizierà alle ore 09,00 di domenica 13/10/19. Banditore sarà il grande Andrea Zanoboni.
PRESENTE FUTURO DEL CAVALLO ANGLOARABO E PUROSANGUE ARABO.
Contestualmente all’evento, il venerdì 11/10/19 alle ore 10 presso l’aula magna della facoltà di Agraria di Sassari si terrà il convegno dal titolo: IL CAVALLO ANGLOARABO E PUROSANGUE ARABO SPORTIVO: Allevamento,corse in piano, endurance, palii e turismo equestre.
Relatori saranno amministratori pubblici, docenti universitari, tecnici, veterinari, allevatori, manager turistici e giornalisti del settore.
Le aste verranno calendarizzate annualmente sempre per la seconda domenica di ottobre, mentre per i primi di marzo si organizzerà la presentazione degli stalloni per la nuova stagione riproduttiva.
GLI STATO GENERALI DELL’IPPICA
Aipacaa ha anche lanciato l’idea insieme ad altre associazioni del settore, ad organizzare gli STATI GENERALI DELL’IPPICA, stiamo avendo contatti e riscontri positivi, ci dobbiamo incontrare presto per decidere data e sede ma con molta probabilità sarà a Roma per il mese di Dicembre!! Il settore aveva bisogno si un simile evento, vista anche la ripresa dimostrata dai dati positivi delle Aste del 21/09/19 a Milano del cavallo purosangue inglese.