Omaha Beach🏇I tempi di recupero saranno molto lunghi. Così Richard Mandella, il suo trainer.

Redazione JJcdiH

Omaha Beach, l’ex favorito del Kentucky Derby, affetto da problemi alla gola che non ha potuto correre la grande corsa, e ha dovuto subire un intervento chirurgico al palato, è tornato lunedì alla base dell’allenatore Richard Mandella a Santa Anita Park.

Mandella ha dichiarato martedì che il figlio di War Front, vincitore di tre corse consecutive, tra cui l’Arkansas Derby (G1), continuerĂ  a galoppare fino all’ultimo dei suoi giorni”.

“La sua gola va molto meglio, ma non è ancora del tutto perfetta”, ha detto Mandella. “Quando lo riterremo sarĂ  perfetto, torneremo a galoppare in ippodromo”.

Dopo aver ricevuto la diagnosi di un epiglottide intrappolato nella settimana nel mercoledì antecedente il Derby, Mandella ha ipotizzato che possa correre l’Haskell del 20 luglio (G1) e le fondamentali Travers Stakes (G1) del 24 agosto. Purtroppo Omaha Beach ha impiegato piĂą tempo del previsto per guarire, e, appunto non è ancora a posto. Nel frattempo sono saltati tutti i piani di corsa e di allenamento. “Non vogliamo fargli respirare forte e irritare ulteriormente la gola”, ha detto Mandella.

Il Dr. Rolf Embertson ha eseguito l’intervento il 3 maggio – proprio in concomitanza delle Kentucky Oaks, presso il Rood & Riddle Equine Hospital di Lexingon, Ky. Successivamente, Omaha Beach ha recuperato in parte nella vicina WinStar Farm, che ha ospitato anche la puledra Monomoy Girl dopo le coliche che l’avevano afflitta all’inizio di quest’anno.

La Fox Hill Farm di Rick Porter è la compagnia proprietaria di Omaha Beach. Il cavallo ha iniziato a essere competitivo davvero perdendo per un soffio una gara di Gr1 sul miglio il 4 gennaio, prima di vincerne tre consecutivamente.

Acquistato privatamente da Fox Hill dopo che non aveva raggiunto la riserva nel ring di vendita. I diritti di allevamento del puledro sono giĂ  stati acquisiti da Spendthrift Farm per sostenerlo quando uscirĂ  dalla corse.

 

 

 

PubblicitĂ 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.